Homepage

Oh beati quelli pochi che seggiono a quella mensa [della sapienza] dove lo pane de li angeli si manuca! […] E io adunque, che non seggio a la beata mensa, ma, fuggito de la pastura del vulgo, a’ piedi di coloro che seggiono ricolgo di quello che da loro cade.

(Dante, Convivio, I, 7, 10)

C O N D I R S I – Cene a tema per il gusto di parlarsi a tavola. Una sera al mese generazioni diverse si ritrovano nel momento conviviale della cena per scambiarsi – nell’offrire e nel ricevere – cibo e parole.

Cibo e parole si combinano stimolando, a partire dall’esperienza, riflessioni su temi sensibili che, nel nostro tempo, richiedono una nuova capacità di ascolto e una nuova comprensione, da costruire insieme, per capire come va il mondo e come starci bene, magari, più felici.

Gli ingredienti di questa esperienza, di volta in volta, sono pochi:

  • un argomento (o tema) che possa coinvolgere l’esperienza di ognuno;
  • un “esperto” sull’argomento scelto, con la voglia di mettere in contatto con altri quello che gli “sta a cuore” della sua ricerca;
  • una regola di base: portare da mangiare e da bere come espressione di un dono reciproco.

Trovarsi a tavola, dunque:

  • per arricchire il senso di ciò che si vuole dire o si ha bisogno di ascoltare;
  • per farlo in compagnia nel piacere del cibo e delle parole;
  • per mettere a tema la condivisione di esperienze e conoscenze come modo di vivere.

C O N D I R S I è, allora, uno spazio di cura per i legami sociali. Un contesto di condivisione che fa della reciprocità del «trattare con cura», dell’«aver cura» la sua condizione di possibilità. È uno spazio sociale di apertura all’incontro.

Nota: I posti a tavola sono 11 (se ci si stringe anche 12), alcuni sono riservati per chi ne fa richiesta via Facebook. Se poi le richieste superano i posti a tavola, l’accoglienza è subordinata ai seguenti criteri di partecipazione:

  1. Precedenza a nuovi partecipanti
  2. Mescolanza di diverse età
  3. Rotazione dei “vecchi” e affezionati partecipanti
  4. Equilibrio nella partecipazione di genere
  5. E, a parità di condizioni, precedenza nella richiesta di essere alla tavola di C O N D I R S I

Per la richiesta di partecipazione scrivere a: info@condirsi.it. L’accoglienza della richiesta verrà confermata 5 giorni prima dell’evento.

PS: Si informano gli/le ospiti che l’evento verrà videoregistrato. La videoregistrazione fornirà il materiale, dopo opportuno montaggio, per una sintesi in più video della cena, finalizzata a una più ampia diffusione a scopo di divulgazione culturale sul sito di  C O N D I R S I, sull’omonimo canale YouTube, sulla relativa pagina di Facebook, Instagram e X e così anche la sua trascrizione per un'eventuale pubblicazione su materiale cartaceo. La finalità di divulgazione non è a scopo di monetizzazione o commerciale.
Pertanto la partecipazione a tavola è da intendersi anche quale consenso a tale condizione.

in arrivo

Giovedì 13 Febbraio 2025

Cena Nº102
Giovedì 13 Febbraio 2025

Video appartenente alla cena Nº102

Conversazione conviviale

Guerre culturali e neoliberismo

con Mimmo Cangiano

in arrivo

Martedì 7 Gennaio 2025

Cena Nº101
Martedì 7 Gennaio 2025

Video appartenente alla cena Nº101

Conversazione conviviale

La bellezza salverà il mondo?

con Roberto Imperiale